La procedura relativa alla concessione e all'attivazione di una carta di credito ricaricabile è generalmente semplice e navigando su internet si possono leggere nel dettaglio le condizioni previste per le diverse tessere.
Dal punto di vista burocratico è necessario il codice fiscale ed un documento d'identità del richiedente, dal momento che si tratta di una carta nominale, oltre ad una certa accortezza nella lettura del contratto di sottoscrizione.
Al momento della presentazione della richiesta di una carta ricaricabile è consigliabile leggere con cura il dettaglio delle condizioni economiche previste per le diverse tipologie di operazioni ed i limiti posti per l'utilizzo.
Il documento contiene anche le procedure da attivare in caso di furto e smarrimento, le previsioni per le modifiche delle condizioni economiche e l'iter da seguire per l'eventuale richiesta di cessazione del contratto della carta ricaricabile, interruzione che può essere richiesta sia dal titolare sia dalla banca che l'ha emessa.
Molto utile è informarsi sulla possibilità di verificare l'estratto conto on line, al fine di controllare la correttezza degli addebiti a conclusione di ogni operazione di pagamento, tenere sotto controllo il saldo disponibile e monitorare che non vi siano presenti voci di spesa non previste.
Una volta che si entra materialmente in possesso della carta di credito ricaricabile è utile, infine, verificarne la data di scadenza, in modo da procedere al rinnovo entro i termini previsti, evitando di trovarsi in difficoltà.
Carta Revolving - Carta revolving.it è una guida per tutti coloro che vogliono capire la differenza tra una normale carta di credito ed una carta revolving, valutando vantaggi e svantaggi al fine di una scelta serena e consapevole
http://www.cartarevolving.it
Carte Revolving - Guida interamente dedicata alle carte di credito revolving, con tante informazioni utili su come funziona e quali sono i requisiti per farne la richiesta
http://www.carterevolving.it
Buste Paga - Come si Legge la Busta Paga: La Paga Base, le Ferie, le Imposte Irpef, le Detrazioni e tante altre informazioni utili per interpretrare il Cedolino del proprio Stipendio.
http://www.bustepaga.it
Assegni Familiari - Una guida all'assegno per il nucleo familiare che ha sostituito l'assegno familiare per lavoratori e pensionati. A chi spettano i contributi per la famiglia e come si presenta la relativa domanda.
http://www.assegnifamiliari.it
Buono Vacanza - BUONO VACANZA .IT - il Portale che vi informa su come ottenere i Buoni Vacanza previsti dal Governo a parziale copertura delle spese destinate alle proprie vacanze.
http://www.buonovacanza.it
Finanza Personale - FINANZA PERSONALE .IT - Come gestire il proprio Denaro investendo in Borsa, attraverso il Trading on line, oppure acquistando i tradizionali Titoli di Stato, come BOT, CCT, BTP e CTZ.
http://www.finanzapersonale.net